
Voci di corridoio affermano che la GPU integrata nelle CPU della famiglia Haswell occuperà una superficie doppia rispetto a quella di Sandy Bridge, il che si traduce in una dimensione complessiva del die di 185mm^2 circa, quindi di 20mm^2 maggiore rispetto a Ivy-Bridge che ne occupa solamente 162mm^2.
Ecco una confronto dimensionale tra le ultime generazioni di CPU marchiate intel:
Risulta evidente l'aumento della superficie rispetto a Ivy-Bridge (nonostante venga utilizzato per entrambi lo stesso processo produttivo a 22nm) dovuto al raddoppio della superficie occupato dalla GPU.
Ecco una confronto dimensionale tra le ultime generazioni di CPU marchiate intel:
Risulta evidente l'aumento della superficie rispetto a Ivy-Bridge (nonostante venga utilizzato per entrambi lo stesso processo produttivo a 22nm) dovuto al raddoppio della superficie occupato dalla GPU.
Roberto Rossini
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware